Nell’ultimo decennio l’evoluzione dell’informatica e della microelettronica ha alterato completamente le nostre abitudini, il nostro modo di lavorare e di interagire con gli altri. Abbiamo potuto osservare in pochi anni come l’utilizzo della tecnologia, riservata prevalentemente al mondo accademico per la ricerca e al mondo business a supporto delle attività lavorative, si sia integrata completamente negli usi comuni di qualsiasi categoria di utenza. Ogni giorno assistiamo a qualche cambiamento che alla fine avrà impatto sulla vita quotidiana di ciascuno di noi. È proprio da tali premesse che un tema come il Cloud Computing che all’inizio della sua nascita sembrava potesse essere comprensibile e utilizzabile da pochi, è ad oggi una delle tematiche più affrontate sul web. Cerchiamo quindi di chiarire la moltitudine di dubbi che probabilmente nascono dai non addetti al settore, i quali pur non avendo piena coscienza di cosa si tratti vogliono assolutamente esserne partecipi.
Il Cloud computing è un sistema di centralizzazione di dati in un server remoto. Per dirla in altre parole i dati non risiedono più solo sul nostro computer o dispositivo mobile (iPhone, iPad ecc..) ma anche su un server esterno, nel caso di iCloud sono su un server Apple.
Cos’è esattamente iCloud?
iCloud è un servizio Apple che offre 5GB di spazio di archiviazione per rubrica, email, calendario, foto, documenti iWork e backup ipad e iphone; il tutto in tecnologia Cloud Computing quindi in costante sincronizzazione. Per utilizzare iCloud è necessario avere Os 10.7 Lion sul computer e IOS 5 sui dispositivi mobili.
Quali sono i suoi reali vantaggi?
- Dati in sicurezza Utilizzando iCloud ci mettiamo al riparo dalla perdita di dati essendo gli stessi replicati sul server Apple.
- Sincronizzazione automatica Non sarà più necessario sincronizzare Mac, iPhone e l’iPad usando iTunes, tutti i dispositivi Apple punteranno verso iCloud mantenendosi sempre sincronizzati.
-
Condivisioneé possibile configurare lo stesso account di iCloud su più computer e su più telefonini per avere la stessa banca dati aggiornata, esempio la stessa rubrica indirizzi, lo stesso calendario, la stessa email e la stessa banca dati di iPhoto.
iCloud è quindi un servizio di cui si può avvalere sia un utente privato che una piccola/media azienda, avendo una gestione più comoda dei propri dispositivi mobili con la tranquillità di avere sempre i propri dati al sicuro.